Booking engine

Booking Engine per strutture ricettive: scopri perché non puoi farne a meno

Booking Engine per strutture ricettive. Il booking engine è un software che permette ai clienti di prenotare le camere direttamente dal tuo sito internet. Come vedremo in questo articolo, però, è molto più di quello. Infatti sfruttarlo al massimo del suo potenziale in tutti i suoi aspetti è essenziale per un marketing online che produca tante prenotazioni.

Booking Engine per strutture ricettive Cos’è il booking engine?

Il booking engine è uno strumento indispensabile di vendita online per ridurre la dipendenza dalle OTA. Da un lato aiuta a disintermediare la vendita delle camere con vantaggi in termini di risparmio sulle commissioni, dall’altro lato aiuta ad aumentare le prenotazioni in generale tramite azioni efficaci di promozione e vendita immediata.

Ancora oggi molti albergatori ritengono erroneamente di non aver bisogno di un motore di prenotazione e che sia sufficiente avere un form di “richiesta disponibilità” per gestire le richieste dei clienti. Altri albergatori invece inseriscono il booking engine sul proprio sito e aspettano semplicemente che le prenotazioni arrivino da sole.

Lavorare nell’ospitalità nell’era digitale. Guarda il videocorso completo sul nostro canale YouTube

Per aiutare le strutture ricettive a orientarsi nei canali online, abbiamo messo a disposizione un videocorso di digital marketing e distribuzione dedicato all’hospitality

In questo corso acquisirai gli strumenti di base per affrontare il mondo complesso della comunicazione e della distribuzione online per le strutture ricettive.
Se hai domande, se qualcosa non ti è chiaro o vuoi approfondire dei temi specifici, non esitare a scriverci a info@hotel-net.it. Saremo lieti di risponderti!

Scopri come incrementare le tue vendite utilizzando i canali che puoi avere a disposizione.

Guarda la videolezione sul Booking Engine

 

Ecco perché nel 2021 non puoi fare a meno del Booking Engine

Naturalmente la qualità, la visibilità e l’usabilità del sito sono prerequisiti fondamentali per una buona resa del booking engine. Per cominciare, il booking engine assicura una maggiore rapidità ed efficienza del tuo lavoro, altrimenti affidata allo scambio di email, o tramite telefono.

Con un sistema di prenotazioni online invece il cliente fa tutto da solo e ti contatta solo quando ha delle esigenze particolari che vuole soddisfare. Il sistema di prenotazione diretto quindi ha un notevole impatto nel tuo lavoro in termini di rapidità ed efficienza, che si traduce in guadagno maggiore e più fatturato!

Il risultato: tanto tempo e risorse risparmiate – pensa per esempio allo scambio di email, almeno 2 o 3 -ma anche una maggiore possibilità di acquisire il cliente. Se vuole prenotare, con il booking engine può farlo subito, e le possibilità che cambi idea o ci ripensi diminuiscono notevolmente!

Il booking engine è un’alternativa – più vantaggiosa per te – rispetto alle OTA

Sebbene raccomandiamo sempre una presenza sui portali OTA , tuttavia, accanto a questi, è fondamentale portare avanti una vendita diretta e disintermediata.

Spesso infatti gli utenti web utilizzano i portali come Booking.com o Expedia per cercare l’hotel di proprio interesse e prenotare poi direttamente sul sito dell’hotel per controllare se ci sono tariffe più vantaggiose o altri benefit. Se l’utente li trova, e trova inoltre un sistema di prenotazione con una user experience simile alle OTA, passerà sicuramente a prenotare sul tuo sito!

Il booking engine rappresenta un canale diverso rispetto ai portali di prenotazione, ma altrettanto efficiente, e con tutti i vantaggi della vendita disintermediata.

Cosa trovano i tuoi possibili clienti nel booking engine del tuo sito?

Come abbiamo visto, sicuramente gli utenti navigano sul tuo sito alla ricerca di  un’offerta migliore, una tariffa scontata, un pacchetto che possa includere altri benefit quali servizi ancillari, early check-in o late check-out, aperitivo di benvenuto.

Altro aspetto fondamentale è la ricerca di informazioni direttamente sul sito del tuo hotel. Sicuramente, su Booking.com o su altri portali i tuoi utenti avranno letto le sue caratteristiche e dato un’occhiata alla gallery.

Ma se entrano nel tuo sito, beh, quello spazio è solo tuo, e te lo devi giocare bene! Ti consigliamo quindi di catturare l’interesse del visitatore con un sito fatto a regola d’arte e di farlo prenotare senza indugi, prima che ci ripensi, con  un sistema di prenotazione funzionante e semplice da usare.

Se poi hai clienti fidelizzati o convenzionati, nel booking engine potrai creare un’area dedicata a loro, con tariffe o codici sconto riservati. Pensa al vantaggio per te, in termini di tempo risparmiato: potrai evitare di impiegare i tuoi dipendenti al desk per rispondere alle telefonate, oppure non dovranno controllare, ogni volta che arriva una richiesta, tutte le convenzioni e disponibilità.

Quali sono i vantaggi di un booking engine?

Se hai una tariffazione dinamica, piani tariffari bar, diversi trattamenti, offerte speciali, last minute, sconti bambini, o supplementi terzo letto, not refundable, fare i calcoli a mano può diventare un incubo! Devi fare un’offerta al volo? Chiedi la disponibilità e il prezzo al tuo booking engine: così il lavoro di impostazione che fai per i tuoi clienti sarà utile anche a te.

Il booking engine ti garantisce infine il pieno controllo dei tuoi utenti e ti permette di raccogliere maggiori informazioni possibili per profilarli e per effettuare successive azioni di up-selling o cross-selling.

Se poi ami leggere i dati e sai sfruttarli per le tue azioni di marketing, con il booking engine puoi sapere una gran mole di informazioni. Puoi sapere in che periodo hai più visite e più richieste, se i tuoi possibili clienti trovano disponibilità o no, se usano il computer o lo smartphone per navigare nel tuo sito, dove lo abbandonano, e moltissime altre informazioni!

Se una prenotazione viene da un portale invece, del tuo possibile cliente non sai proprio nulla, ma puoi scommetterci che le OTA o i metasearch usano tutti i dati degli utenti per ottimizzare se stessi!