Marketing per hotel

Digital marketing per hotel: crea un’identità web efficace

Digital marketing per hotel. Per una struttura ricettiva oggi essere “presenti online” è un imperativo categorico e rappresenta lo strumento principe per aumentare i propri clienti e per stabilire una relazione durevole con il proprio pubblico.

Perché?

Perché siamo sempre connessi: in Italia, secondo i dati Hootsuite e We Are Social nel 2018 il 73% della popolazione è online – e siamo a 43 milioni di persone. Entrando più nello specifico del settore travel e hospitality, come abbiamo già visto, secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano in Italia gli acquisti digitali per turismo e viaggi nel 2018 hanno raggiunto 14,2 miliardi di euro  –  ovvero il 24% del mercato! Il digitale è cresciuto con un incremento del +8% rispetto gli ultimi 2 anni.

The only way is online!

Diventa quindi imprescindibile per un hotel la presenza e il mantenimento della propria immagine online, attraverso queste attività:

A. Sito web per hotel, per creare il brand online. È la base di partenza della strategia digitale.

B. Presenza social, per fidelizzare i clienti, creare una nuova rete di contatti da convertire in clienti

C. Web marketing, per trovare nuovi clienti con attività di ADV sui motori di ricerca e sui canali social

Digital marketing per hotel: cosa ci serve per definire un’efficace identità digitale?

L’identità digitale è il filo conduttore che permette a un brand di non perdersi nelle diverse forme della sua presenza su internet. La digital identity viene raggiunta quando sito web, pagine social, altre attività promozionali compongono un’armonia equilibrata e seguono tutti lo stesso “spartito”.
Le domande che ci dobbiamo porre per definire una corretta strategia digitale sono:

Quali obiettivi voglio ottenere?

Quali sono i canali online giusti per raggiungere il mio target?

Di quali risorse ho bisogno, in termini di budget, di struttura e di know-how?

Quali azioni online voglio intraprendere?

Come posso controllare l’efficacia e l’efficienza delle mie azioni online?

Ma ancora prima…

– Perché un cliente dovrebbe preferire la mia struttura ricettiva anziché un’altra?

e siamo alla tua unique value proposition

Digital marketing per hotel. Individua e comunica la tua unique value proposition

Come? Per prima cosa devi sapere a chi ti stai rivolgendo, che tipologia di utenti visiteranno il tuo sito e quali le loro esigenze, ovvero cosa stanno effettivamente cercando.

Per fare questo, può essere utile fare un esercizio. Visualizza il tuo cliente tipo: chi è (famiglia, coppie, viaggiatore pr lavoro, leisure o business) cosa cerca, cosa gli piace, perché sceglie la tua struttura, cosa apprezza di più del tuo hotel, qual è il suo feedback dopo il soggiorno presso la tua struttura.

La tua value proposition quindi partirà proprio da qui, e ti sarà utile sia per definire bene la tua proposta e il suo valore aggiunto, sia a trasmettere correttamente il tuo messaggio, che sarà più personale e più apprezzato possibile, proprio perché rivolto alle reali preferenze ed esigenze dell’ospite.