L’Hotel Manager di Trivago. In questo articolo vediamo insieme come registrarsi e come gestire al meglio il proprio profilo su Trivago. La registrazione e la creazione dell’account è gratuita. La procedura è la medesima per le strutture che sono presenti su Trivago ma non tramite registrazione diretta (es.tramite Booking.com o altre OTA).
Scopri anche: il channel manager per hotel di Hotelnet
La registrazione sarà controllata e approvata da Trivago. Questa è l’area di Trivago per procedere alla registrazione:
Dopo aver ricevuto l’approvazione l’hotel dovrà completare la proprio scheda con contenuti descrittivi, immagini, servizi.
Hotel Manager di Trivago: come prendere in mano la gestione della propria scheda
Dopo la registrazione e la successiva approvazione la struttura potrà utilizzare l’Hotel Manager di Trivago; il servizio Hotel Manager è gratuito e permette alle strutture di modificare il proprio profilo.
Fondamentale per una buona resa verso i clienti è la cura dei dettagli!
Più le informazioni dell’hotel sono dettagliate, più facile sarà per i potenziali clienti trovarti.
Il focus per rendere il profilo della struttura più accattivante per i clienti è la cura dei contenuti:
1. Fornire i contatti della struttura
2. Caricare foto in alta definizione
3. Fare un elenco completo dei servizi
4. Completare con una descrizione realistica
Tutte queste informazioni sono gestibili tramite Hotel Manager. Hotel Manager permette inoltre di monitorare la situazione della propria scheda di presentazione Trivago:
Una buona presentazione cattura l’attenzione. Cura le foto, le descrizioni e i dati
Cliccando la voce Hotel Information la struttura accede all’area in cui può completare o modificare i propri dati, foto e contenuti descrittivi:
Hotel Manager mostra subito la percentuale di completamento dei dati inseriti.
Per caricare le foto, clicca la voce Foto:
Caricare le immagini della tua struttura è un passaggio molto importante. Fondamentale è che l’immagine principale sia di alta qualità e che mostri o l’esterno panoramico dell’Hotel o una camera. Ricorda che quest’immagine è la “copertina” della tua struttura per il visitatore online e deve catturare la sua attenzione.
Dopo aver caricato l’immagine principale si deve procedere alla gestione della galleria fotografica. Si raccomanda di scegliere foto professionali, o comunque di qualità, catalogandole in base alle possibili didascalie proposte da Trivago.
Le immagini caricate restano sempre uno dei mezzi principali per attirare i clienti verso la scelta della propria struttura.
Cliccando la voce Descrizioni:
La struttura può procedere al caricamento della propria descrizione facendo attenzione ai consigli di Trivago.a
Per un buon risultato è fondamentale che la descrizione sia breve, corrispondente al vero e sia costantemente aggiornata. Non dimenticarsi di dare anche poche informazioni ma utili per il cliente
1. Dove si trova la struttura
2. L’orario della reception per check in e check out
3. La presenza del wi-fi, se gratuito o a pagamento
4. La colazione o altro trattamento compreso nella tariffa
5. La vicinanza a luoghi di interesse
6. A che clientela si rivolge
Cliccando la voce Dettagli dell’Hotel:
Hotel Manager permette alla struttura di completare il proprio profilo con i dati inerenti a:
1. Informazioni generali
2. Servizi dell’hotel
3. Orari e costi aggiuntivi
4. Servizi delle camere
5. Tipologie di camere
Grazie al rapporto di collaborazione con Trivago, Hotelnet può fornire agli hotel assistenza e supporto per ottimizzare la scheda che li rappresenta in Trivago. Chiedici una consulenza senza impegno!