Un mese fa era stato pubblicato il nuovo social TripAdvisor. Quali sono ora i possibili scenari dei portali di turismo?
Stephen Kaufer, CEO di TripAdvisor, ha condiviso nel Summit 2018 la sua visione per il futuro del travel e ha descritto come il portale stia portando avanti questa mission attraverso la nuova app, lanciata all’inizio del mese.
Da dove è nata innanzitutto l’dea di creare un’app social? Gli utenti in genere visitano centinaia di siti di viaggio per pianificare il proprio, quindi, perché non unire tutti questa mole di contenuti in un’unico punto? Perfetto! È nato così il nuovo feed viaggi di TripAdvisor, con tutti i contributi dei viaggiatori su paesi, città e luoghi turistici.
L’obiettivo: la nuova app di TripAdvisor vuole aiutare gli utenti nella scelta il viaggio, mettendo a sua disposizione ogni tipo di “ispirazione”. Video e foto di testimonianze, consigli e informazioni sulla meta di proprio interesse,e tanto altro.
Non solo “user generated content”, ovvero contributi dei viaggiatori, ma anche brand, editori e influencer nell’ordine di migliaia: per citare due, Condé Nast Traveler e National Geographic.
Il nuovo TripAdvisor: l’esperienza di viaggio diventa social
Vediamo in concreto come funziona la nuova app di Tripadvisor.
Per esempio, un utente che ha programmato un viaggio a Roma, può trovare informazioni utili, come i suggerimenti di un influencer su un percorso enogastronomico. Ancora, la recensione di un esperto di food su uno o più ristoranti, un suggerimento di visita a una mostra, il consiglio di un hotel vicino a Piazza di Spagna.
A differenza dei siti di social media, TripAdvisor rende fruibili i contenuti di ispirazione consentendo al viaggiatore di prenotare il proprio ristorante, hotel o esperienza senza uscire dal sito o dall’app.
Un’altra caratteristica innovativa della nuova app si chiama “Trips“. Consente ai viaggiatori di collaborare con gli altri salvando, organizzando, condividendo guide che mettono in evidenza hotel preferiti, ristoranti, esperienze.
Aiutare i clienti a vivere la migliore esperienza di viaggio
Kaufer ha aggiunto che la nuova app di TripAdvisor deriva dal desiderio di trovare le migliori soluzioni per i bisogni dei clienti che stanno organizzando le proprie vacanze. Per inciso, si parla di mezzo miliardo di visitatori unici ogni mese!
TripAdvisor vuole infatti mettere a disposizione degli utenti un’incredibile risorsa di informazioni generate dai viaggiatori, con oltre 700 milioni di recensioni e opinioni.
In arrivo l’assistente personale di viaggio
La vera novità, secondo Kaufer, è quella di offrire al viaggiatore i consigli personalizzati in base alle sue preferenze di ricerca, creando per lui e con lui un itinerario specifico a partire dall’enorme quantità di contributi.
“Con l’automatismo abbiamo la possibilità di creare una guida ritagliata sulle esigenze dell’utente. Connetterlo con viaggiatori che hanno visitato le stesse mete di ricerca dell’utente, o con chi abita in quel luogo. Tra cinque anni” aggiunge Kaufer “sarà più facile per il viaggiatore concentrarsi sull’esperienza invece di passare il tempo a selezionare le diverse soluzioni”.