Come iscriversi a Booking.com? Tutti conoscono le OTA (acronimo di Online Travel Agencies), agenzie di intermediazione online che propongono all’utente strutture ricettive o altre soluzioni di viaggio, dalla biglietteria al noleggio auto, con l’effettiva disponibilità e la possibilità di prenotare on line. Oggi parliamo di Booking.com: un colosso delle OTA da cui è difficile prescindere per impostare una solida strategia di marketing online.
Cos’è Booking.com?
Nata ad Amsterdam nel 1996 come piccola start-up, Booking.com oggi è una delle aziende di e-commerce più grandi del mondo nel settore dei viaggi ed è presente in 70 paesi di tutto il mondo. Booking.com è disponibile in oltre 40 lingue e offre circa 29 milioni di strutture ricettive inserite in più di 142.000 destinazioni.
I dati ufficiali della piattaforma parlano di più di 1.550.000 pernottamenti tutti i giorni prenotati tramite questo portale. Si capisce perché, allora, è importante essere presente su Booking.com. Vediamo insieme come iscriversi e quali sono i passi successivi.
Come iscriversi a Booking.com?
Iscriversi è facilissimo. ti servono:
– I dati della tua struttura (compresi i servizi e i vari tipi di alloggio)
– Almeno una foto
– I dati sui pagamenti
– Il contratto firmato con Booking (alla fine della registrazione).
Riceverai quindi una e-mail di conferma con un nome utente personale e un’e-mail con un link con cui potrai creare una tua password personalizzata. Da questo momento puoi accedere al profilo della tua struttura con tutti i dati, comprese prenotazioni, prezzi, disponibilità e informazioni relative ai pagamenti.
Come mettere online la tua struttura su Booking.com?
Al primo accesso, in quest’area potrai vedere un’anteprima della tua pagina e aggiornare tutte le tue informazioni, tariffe e disponibilità. ricordati di inserire dati aggiornati, perché quelli saranno visualizzati degli utenti!
Quando hai terminato, sei pronto per andare online!
Come funziona Booking.com?
Il sistema di Booking è flessibile e ti permette di aprire o chiudere quando vuoi la tua struttura alle vendite.
Se vuoi ricevere prenotazioni solo in estate o esclusivamente nei weekend, per esempio, con Booking.com puoi decidere quando aprire la tua struttura e accogliere gli ospiti.
I contratti poi non sono esclusivi (o “lock-in”) e questo ti garantisce sempre il pieno controllo della tua struttura.
Gli ospiti del tuo hotel non pagano il servizio OTA e sul portale compare il prezzo che hai inserito tu, senza costi aggiunti.
Booking. com ha inoltre disponibile un facile calendario in cui gestire la disponibilità insieme alle altre piattaforme con cui magari già collabori.
Hotelnet e Booking: insieme, per incrementare le tue vendite
Lo sapevi che il booking engine per hotel di Hotelnet è stato tra i primi ad essere integrato a questa importantissima piattaforma? Proprio così: forti di una collaborazione che dura da molti anni, Hotelnet e Booking.com lavorano in sinergia per farti avere le camere sempre occupate! Contattaci: ti proporremo la migliore soluzione per aumentare il tuo business insieme a Booking.com.