Booking engine

Booking engine per hotel: replica sul tuo sito il successo delle OTA

Booking engine per hotel: quale scegliere? Ad oggi ci sono molte aziende che offrono soluzioni di booking engine con caratteristiche anche molto diverse fra loro, con canone annuale o mensile, oppure anche su commissione per ogni prenotazione entrata. Quest’ultima formula è in genere bene accetta dalle strutture piccole che non si aspettano molte prenotazioni, o non vogliono rischiare.

Se però il risultato deve essere quello di cercare di usare poco il proprio booking engine “per non pagare troppe commissioni” – come spesso succede – ti consigliamo vivamente di scegliere il canone fisso come quello offerto da Hotelnet. Il booking engine, al contrario, deve essere usato il più possibile, perché ti fa guadagnare davvero!

Booking engine per hotel: replicare il fattore di successo delle OTA

Prima di entrare nel dettaglio del booking engine vediamo insieme i fattori di successo delle OTA come Booking.com. Ci serviranno per cercare di riprodurre la stessa esperienza dell’utente sul tuo sito.

– Sono user friendly (prenotare è facile, sono previsti pochi passaggi)
Veloci (prenotare richiede pochi minuti)
Ricchi di contenuti (ci sono moltissime foto, descrizioni chiare,…)
Convenienti (lato utente cercano l’offerta migliore, e danno garanzie che sia il posto migliore dove prenotare)
Creano un senso d’urgenza: “altri tot visitatori stanno visualizzando la tua offerta” “rimane solo 1 camera!” e altri messaggi simili
– Sono sicuri nei pagamenti, altro tema importantissimo per l’utente
– Offrono supporto via email, telefono, live chat, rassicurando il cliente che non ci sono rischi a prenotare

booking engine per hotel

Vuoi saperne di più sul booking engine? Rivolgiti a Hotelnet

Da più di 10 anni ci occupiamo di booking engine e sistemi avanzati per l’hospitality: se hai bisogno di consigli o suggerimenti mirati sulle tue esigenze, compila il form: un nostro esperto ti contatterà per una consulenza gratuita!