Come compilare la scheda Google My Business del tuo hotel? Il primissimo passo è creare un account Google. Ti consigliamo vivamente di creare un account legato al tuo hotel invece che alla tua persona, quindi nomehotel@gmail.com invece di mariorossi@gmail.com. Avrai cura infatti di tenere separati aspetti privati da professionali ma soprattutto l’account del tuo hotel sarà un unico coerente su Google+, GMail, Google My Business, Adwords (in caso tu decida di fare campagne search) in grado di rendere riconoscibile e rafforzare l’identità digitale della struttura
La registrazione su Google è facile, vantaggiosa e totalmente gratuita, nonché di estrema utilità per il tuo business. Vediamo perché.
Come compilare Scheda Google My Business
Compilare la Scheda di Google My Business è semplicissimo. Ti sarà richiesto di fornire i dati essenziali del tuo hotel, e nel dettaglio:
– Nome della tua struttura
– Paese/Regione
– Indirizzo
– Codice postale
– Città
– Provincia
– Telefono principale dell’attività
– Categoria
Molto importante ai fini del posizionamento su Google è la definizione della categoria: dovrai selezionare hotel e struttura ricettiva tra le categorie già esistenti. Ricordati inoltre di fornire un numero di telefono esatto e pertinente, perché potrà essere usato da Google in questa primissima fase per verificare l’esattezza e veridicità della scheda che hai appena creato e se sei effettivamente il proprietario o responsabile.
Conferma la tua attività a Google
Una volta completata la scheda, dovrai confermare la proprietà dell’account prima che Google mostri la tua struttura nei risultati di ricerca. Questo può avvenire in due modi:
– Con l’invio di un coupon con un codice
– Più raramente, con una chiamata al telefono
Dovrai quindi inserire il codice in un apposito campo di Google My Business per vedere pubblicata la tua scheda di Google My Business.
Account attivato. E ora?
L’account è attivato? Bene! Il prossimo passo è quello di curare con la massima attenzione i contenuti e le immagini in modo da attrarre i potenziali clienti.
Per le immagini:
– Aggiungi un’immagine di profilo che bene ti rappresenti o il logo della tua struttura. Dimensione 250×250 pixel.
– Scegli ora un’immagine di copertina che al colpo d’occhio presenti il tuo hotel nella sua migliore prospettiva. Dimensione ottimale: 2120×1192 pixel;
– Carica altre immagini del tuo hotel: interni (camere e hall per esempio) esterni e foto dello staff. Le dimensioni consigliate saranno 150×150 pixel oppure 497×373 pixel.
Passiamo ora al contenuto, altrettanto se sono ancora più importante:
– Fornisci una descrizione completa dell’hotel ma nel contempo sintetica, che contenga al suo interno link verso pagine importanti del tuo sito (es. camere, dove siamo, booking engine per hotel) e le tue keywords di riferimento
– Le informazioni perché l’utente ti contatti
– Le categorie secondarie
La tua scheda è ora creata!
Modificare la tua scheda Google My Business
Vuoi modificare o completare la tua scheda My Business? Nessun problema. Loggati direttamente dal tuo account Google, oppure, se navighi su Google con il tuo account Google My Business, puoi accedere direttamente dalla ricerca Google scrivendo il nome del tuo hotel e la località.
Ora potrai aggiornare o migliorare la tua scheda inserire foto, leggere e rispondere alle recensioni dei clienti
– Clicca su “modifica informazioni” per aggiungere o correggere le informazioni sull’hotel
– Clicca su “aggiungi foto” per condividere immagini che valorizzano la tua struttura
– Clicca su “crea post” per dialogare con i tuoi clienti
– Clicca su “recensioni” per leggere le recensioni dei clienti e rispondere.