Marketing per hotel

Cos’è Google My Business e perché è importante per il tuo hotel o bed and breakfast

Cos’è Google My Business? È innanzitutto uno strumento gratuito e facile da usare che ti permette di gestire la presenza online del tuo hotel su Google, compresi Ricerca e Google Maps. Compilando e aggiornando le informazioni sulla tua struttura, puoi fare in modo che i potenziali clienti trovino proprio il tuo hotel, e prenotino le tue camere attraverso Google. Ma vediamo più nel dettaglio caratteristiche e vantaggi di questo servizio del grande G.

Cos’è Google My Business e come si presenta?

Si tratta di una dashboard in cui i proprietari di aziende o attività commerciali possono inserire le informazioni relative al proprio business e inviarle al sistema di Google. È uno spazio in cui è possibile offrire agli utenti che ricercano tutti i dettagli utili per essere contattati e in particolare:
– Il tuo sito web per hotel
– Dove si trova il tuo hotel (segnato nella mappa)
– I servizi offerti
– I contatti
– Come raggiungere la tua struttura
– Orari di apertura
– Il numero di telefono

Questo spazio raccoglie inoltre le recensioni degli utenti che giudicano la loro esperienza con la tua struttura, aspetto importantissimo a cui dedicheremo presto un approfondimento ad hoc.

Dove compare la scheda Google My Business del tuo hotel?

Come compilare la scheda Google MyBusiness

 

La scheda del tuo hotel comparirà nei risultati di ricerca “local” se l’utente cerca un hotel della tua zona (es. “hotel a Milano”) oppure se l’utente digita direttamente il nome della tua struttura (vedi immagine sopra). In questo ultimo caso sarà visualizzata la tua scheda con le immagini, le informazioni che hai fornito, sito web e telefono, quindi anche le recensioni dei tuoi clienti con ranking da 1 a 5 stelline e la possibilità di aggiungere un commento.

Google offre quindi agli utenti la possibilità di trovare con un solo click la tua attività. Tieni presente che Google My Business riunisce in sé Google Search, Google Maps, Google+, Insights e Google Analytics: insomma, grazie a questa piattaforma potrai facilmente controllare come si comporta la tua struttura online in ogni suo singolo aspetto.

Perché Google MyBusiness è fondamentale per il tuo hotel

Come tutti i servizi di Google, Google My Business è, senza dubbio, uno strumento molto potente. Innanzitutto perché gratuitamente veicola tutto il traffico del motore di ricerca (ricerca dirette sul nome del tuo hotel, ma anche localizzate per esempio sulla località in cui si trova il tuo albergo, come abbiamo visto) direttamente al tuo hotel, tramite, sito web, telefono e mappa.
Imparare a conoscere Google My Business e, di conseguenza, ad utilizzarlo è un passo cruciale all’interno di una strategia di Local Marketing di successo.

Per aumentare le possibilità di attrarre nuovi potenziali clienti nel tuo hotel, importante è quindi che tu fornisca informazioni utili, puntuali e aggiornate per gli utenti web.

Maggiore visibilità

Google dà maggior visibilità a chi ha utilizzato e compilato con cura la scheda Google My Business rispetto ai competitor che non lo hanno fatto. Le attività che verificano le informazioni con Google My Business infatti hanno il doppio delle possibilità di essere considerate affidabili dagli utenti.

Maggiore traffico degli utenti verso il tuo sito

Come attestano le statistiche di Google, le attività commerciali che aggiungono foto alle loro schede ricevono il 42% in più di richieste di indicazioni stradali su Google Maps e il 35% in più di clic sul sito web rispetto alle attività senza foto. Se poi l’esperienza dell’utente sul tuo sito è positiva (hanno cioè davanti un sito responsive, facile e chiaro nella comunicazione, con un booking engine per hotel evidente e rassicurante), il gioco è fatto. Cliente entrato, e camere prenotate.

Diffondi la tua presenza online

Con Google My Business puoi guardare i dati degli utenti che hanno cercato la tua attività e da dove provengono. Puoi anche vedere quante persone hanno chiamato il tuo hotel dal numero di telefono visto nei risultati di ricerca locali su Maps e nella Ricerca. Potrai inoltre creare  campagne AdWords Express e controllarne il rendimento.

Hotelnet e Google insieme per far crescere il tuo business

Non solo, alla scheda Google My Business puoi aggiungere un servizio dedicato agli hotel da Google, Google Hotel Ads, per essere in posizione privilegiata rispetto ai competitor che non hanno il servizio e tramite cui è possibile integrare con il motore di ricerca il tuo booking online. Chiedi a un nostro consulente maggiori informazioni.