Come iscriversi a Google Hotel Ads? Nel precedente articolo abbiamo visto come Google Hotel Ads ti può aiutare a raggiungere il tuo pubblico e a incrementare le tue prenotazioni dirette, con un tasso di conversione molto alto.
Google Hotel Ads presenta infatti il il tuo hotel su Google.com e su Google Maps, accessibili da computer oppure da mobile (tablet e smartphone). Gli utenti vedranno i tuoi annunci nel momento in cui staranno cercando un hotel da prenotare come il tuo. Tu pagherai solo quando l’utente cliccherà sul tuo annuncio oppure effettuerà la prenotazione.
Vediamo ora come puoi iscrivere il tuo sito web per hotel al servizio di Google.
Condicio sine qua non, avere un booking engine collegato a Google
Per prima cosa, la tua struttura deve avere un sito web con un sistema di prenotazioni dirette in grado di distribuire le tue tariffe su Google (o altri metasearch quali Trivago), come il booking engine per hotel di Hotelnet .
Ora vediamo come funziona l’iscrizione a Google Hotel Ads
Innanzitutto, trova un partner
Per lanciare la tua campagna Hotel Ads, dovrai collaborare con il fornitore di tecnologia per il settore dell’ospitalità autorizzato – come Hotelnet – che fornirà a Google le tariffe e la disponibilità del tuo hotel e che potrà gestire le campagne per tuo conto. Se non hai un partner di integrazione autorizzato, Google ti aiuterà a trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Pay per click o commissione: scegli il modello di prezzo
A questo punto puoi scegliere come preferisci pagare il servizio a Google: se per ogni click dell’utente interessato alla tua struttura (ppc ovvero “pay per click”) oppure su commissione, che scatta solo ad avvenuta acquisizione del cliente (prenotazione sul tuo sito tramite Google Hotel Ads). Chiedi ai nostri esperti senza impegno maggiori info e qual è la migliore soluzione per te, in base alle tue esigenze.
Invia i tuoi dati a Google Hotel Ads
Come iscriversi a Google Hotel Ads? Il tuo account sarà sottoposto a un processo di verifica e corrispondenza su Google. Google utilizzerà le informazioni della tua pagina “Google My Business“. Una volta che la tua struttura è abbinata, sarai idoneo a comparire negli elenchi degli hotel di Google.
Crea la tua pagina di destinazione
La qualità della tua pagina di destinazione è fondamentale per il tuo tasso di conversione. Chiedi a Hotelnet per avere una pagina di destinazione speciale su misura per le esigenze degli ospiti provenienti da Google.
Hotelnet si occuperà di fare un’offerta per te
Google mostrerà il più alto e il successivo miglior offerente direttamente nell’annuncio. I quattro successivi migliori offerenti verranno visualizzati dopo che il visitatore ha fatto clic su “Altro”.
In presenza di un’offerta competitiva, come quella fornita da Hotelnet per te, Google farà visualizzare un link alla tua pagina di prenotazione diretta nei risultati di ricerca.
Cosa puoi fare per massimizzare la tua performance?
Tre consigli:
- Utilizzi le OTA? Assicurati che le tue tariffe dirette siano competitive con i prezzi OTA
- Ottimizza la tua offerta per trovare il miglior equilibrio tra costo e conversioni.
- Mantieni sempre aggiornata e completa la tua pagina di Google My Business su Google.
Per maggiori informazioni, contattaci senza impegno!