Booking engine

Come migliorare le prenotazioni dirette del tuo hotel in 6 mosse

Come migliorare le prenotazioni dirette, limitando gli abbandoni, favorendo l’esperienza positiva del visitatore e per te l’acquisizione del cliente? Vediamo per cominciare 6 facili regole.

1. L’occhio vuole la sua parte

Prima di tutto: chiarezza, usabilità, esperienza dell’utente. Com’è il tuo booking engine? Facile da navigare, con benefit ben evidenziati, passaggi chiari e diretti? All’interno del tuo sito ha la giusta visibilità, è selezionabile con facilità, la navigazione è immediata? Rispondi sinceramente 🙂 e ricorda che l’utente è abituato alle prenotazioni meravigliosamente dirette e intuitive di colossi dell’e-commerce quali Amazon o, nel mondo delle OTA, di Booking.com.

2. Facile da trovare

Controlla che il tuo booking engine per hotel si trovi in una posizione ben visibile, nella parte alta della pagina (home page e pagine di primo livello). Avrà inoltre una call to action (“prenota”, “verifica disponibilità”) chiara e che cattura l’attenzione dell’utente a colpo d’occhio.

3. Integrazione prima di tutto

Per migliorare il booking online è fondamentale che il booking engine sia collegato a tutti i canali in cui è presente il tuo hotel: le OTA con il channel manager per hotel, i metasearch e i GDS. Devi sempre avere presente le tariffe offerte sugli altri canali per poter proporre il prezzo migliore sul tuo sito.

4. Le tre magiche M: mobile, multilingua, multivaluta

I dati sono impressionanti: nel 2018 sono più di 49 milioni gli italiani che usano il mobile per navigare sul web, con una penetrazione dell’83% sul totale della popolazione. Quanti tuoi possibili clienti cercano un hotel simile al tuo tramite smartphone o tablet? Probabilmente molti! Diventa quindi obbligatorio per te avere un sito e un booking engine con una versione mobile soddisfacente. Oltre a responsive, è importante che il tuo booking engine sia multilingua e multivaluta, per attrarre e convertire clienti di tutto il mondo. Il booking engine di Hotelnet soddisfa pienamente tutti questi requisiti.

5. Efficienza significa efficacia

Meno click per arrivare a fine prenotazione significano più conversioni. L’utente al giorno d’oggi vuole avere il pieno controllo della sua prenotazione ed essere certo che sia stata confermata immediatamente. Con sistemi macchinosi o tempi di attesa troppo lunghi, l’utente abbandona e cerca altre soluzioni. Per te è un possibile cliente perso.

6. Risposte rapide, disponibilità

Importantissimo per il tuo staff è avere la disponibilità delle camere aggiornata in tempo reale con la ricezione di ogni prenotazione, così da evitare inefficienti aggiornamenti manuali.
Questo permette anche visitatori di avere le idee chiare e il controllo sulle scelte di prenotazione, invogliandoli quindi a prenotare direttamente dal tuo booking engine.

Se hai bisogno di valutazioni sul booking engine, contattaci: valuteremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze.