News e tendenze

SEO per hotel: l’indicizzazione mobile-first supera la metà dei risultati di ricerca

SEO per hotel: abbiamo più volte sottolineato l’importanza di avere un sito mobile friendly e ottimizzato per tutti i device (computer, tablet, smartphone). La maggior parte degli utenti che atterreranno sul tuo sito da Google o dai metasearch turistici lo faranno da mobile. Per questo, è fondamentale per il tuo sito rendere la loro esperienza digitale facile e piacevole, in grado di valorizzare a pieno la tua struttura su mobile, con navigazione, menu e griglie flessibili che si adattano alle dimensioni dei display, riposizionandosi.
 
 

Mobile non sono per l’utente, ma anche per Google

Non solo. Un sito responsive e progettato anche per la navigazione su mobile si rende necessario anche per la SEO (Search Engine Optimisation), ovvero per migliorare il suo posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca.
I giorni scorsi Google ha fatto sapere che oltre la metà delle pagine che compaiono nei risultati di ricerca sono indicizzate tramite il Mobile-first indexing.
Ciò significa che Google esegue la scansione e l’indicizzazione dei contenuti in base alla versione mobile delle pagine, e le pagine che visualizziamo in seguito a una ricerca su Google si trovano in alto proprio a partire dal Mobile-first indexing. I siti con versione solo desktop saranno quindi fortemente penalizzati nella ricerca organica del Grande G.
 
 

SEO per hotel e Mobile-first indexing: di cosa si tratta?

Per mobile-first indexing si intende l’indicizzazione dei contenuti dei devices mobili (tablet e smartphone), ovvero l’indicizzazione di ogni singola pagina web a partire da come esegue il rendering su un cellulare rispetto a come, invece, lo stesso contenuto è visualizzato su un computer. Ormai da molti mesi Google ha deciso di comporre l’indice dei risultati in SERP sulla base della versione mobile dei siti. Operazione questa che segue la logica dei fatti, dal momento che, da tempo, la percentuale delle ricerche da mobile ha superato quelle da desktop.

 
 

Qualche suggerimento da Google in seguito a questo cambiamento?

Fare attenzione ai dati strutturati e al testo alternativo delle immagini sulle pagine mobile. Google ha infatti spostato i siti che presentano le stesse pagine su mobile e su desktop sull’indicizzazione per dispositivi mobili. Se invece risultano pagine diverse tra le due versioni, desktop e mobile, il ranking su Google potrebbe essere influenzato.