Telegram per hotel. Tre milioni di nuovi utenti si sono iscritti a Telegram nelle ultime 24 ore, dopo che WhatsApp, Facebook e Instagram sono andati in down, causando disservizi (e panico) in tutto il mondo.
Ecco l’occasione per parlare di Telegram: vediamo insieme le sue caratteristiche e come puoi utilizzarlo per promuovere la tua struttura ricettiva.
Vantaggi dei sistemi di messaggistica
Piccola premessa: la messaggistica è sempre più diffusa per il dialogo cliente azienda per molte ragioni, tra cui la facilità di utilizzo, il risparmio di tempo, la comunicazione in tempo reale, la maggiore sicurezza.
WhatsApp, Messenger o Telegram, ad oggi utilissimi strumenti di marketing hanno un tasso di coinvolgimento altissimo: il 98% dei messaggi visualizzato e il 90% dei messaggi aperti appena dopo 3 secondi dalla ricezione. Soprattutto se vuoi rivolgerti a un target giovanile, tieni presente che il 42% dei possessori di smartphone dai 18 ai 29 anni usa app di messaggistica istantanea.
Telegram per hotel: le caratteristiche del servizio
Telegram nel 2018 ha raggiunto 200 milioni di utenti attivi, e il numero degli iscritti aumenta sempre di più. È chiaro come questo bacino di utenza faccia gola ai brand che da tempo stanno esplorando – e sfruttando a pieno – le potenzialità di questa piattaforma.
Molto simile a WhatsApp o Messenger, Telegram è un sistema di messaggistica privata crittografata, gratuita.
Il punto di forza di Telegram è stata, fin dalla nascita nel 2013, la rigorosa protezione della privacy, tema in cui oggi gli utenti sono molto sensibili. L’azienda ha introdotto per prima infatti la crittografia end-to-end nelle conversazioni, adottata ma solo tre anno dopo anche da WhatsApp.
Per le aziende e privati, Telegram offre gratuitamente la possibilità di aprire gruppi e canali fino a 70.000 membri (!) e offre inoltre la doppia funzionalità: email ed SMS, e la possibilità di documenti di qualsiasi tipo fino ad 1,5 GB
È possibile inoltre creare dei bot (risponditori automatici) anche multilingua e impostare i messaggi temporizzati.
Come aprire un canale su Telegram
Per creare un canale (maggiori informazioni le trovi nel sito ufficiale del servizio):
iOS: Crea un nuovo messaggio (premi sull‘icona nell’angolo in alto a destra nella lista chat). Quindi ‘Nuovo Canale’.
Android: Premi sull‘icona della matita nella lista chat. Quindi ’Nuovo Canale’.
Windows Phone: Premi ‘+’ nella barra in basso. Quindi ‘Nuovo Canale’.
Ora puoi importare i tuoi contatti e invitare utenti nuovi nel tuo canale
Telegram per hotel: fidelizza il clienti, converti e vendi!
Telegram può essere un ottimo alleato per mantenere in tutta facilità e immediatezza la relazione con i clienti e e per vendere camere. Utilizza questo sistema di messaggistica per moltissime attività, tra cui:
1 Per inviare informazioni utili di pre-soggiorno (per esempio, come raggiungere il tuo hotel, i servizi del tuo hotel, cosa mettere in valigia)
2 Per tenere informato su eventi dell’hotel e del territorio durante il tuo soggiorno
3 Dopo la partenza, per inviare un messaggio di ringraziamento e invitare a lasciare una recensione
4 Per comunicare offerte speciali, idee per weekend, iniziative riservate ai convenzionati
5 Per far prenotare i tuoi clienti o prospect, con un link diretto all’offerta presente nel tuo booking engine per hotel