Stai creando la tua prima newsletter oppure sei già super esperto di email marketing per hotel? In ogni caso, una domanda che ti sarai posto di sicuro è questa: qual è il momento migliore per inviare una newsletter? Che ora e che giorno mi assicurano più aperture, più click, più richieste di informazioni e più (ci arriviamo…) prenotazioni? In un articolo precedente, parlando di come creare creare una newsletter efficace in occasione del Natale, avevamo accennato alla questione. Ora ritorniamo con alcuni dati alla mano.
Email marketing per hotel: l’importanza di scegliere il momento giusto
Azzeccare il momento giusto per inviare email è fondamentale anche per un altro motivo, che è il tasso di apertura. La probabilità che una email venga letta diminuisce, anzi cade in picchiata, con il trascorrere del tempo dalla sua ricezione. Un’indagine di GetResponse ha messo in luce che il 24% delle email sono lette entro la prima ora dal loro arrivo, mentre dopo un giorno il calo è impressionante, con solo l’1% di probabilità di essere letta.
L’ora migliore per inviare newsletter, secondo le ricerche…
Punto molto importante è conoscere a chi sarà indirizzata la tua email o newsletter per individuare il momento migliore di invio. È facile capire come questo cambi da persona a persona in base all’età, alle abitudini, al lavoro e allo stile di vita del tuo destinatario. Uno studente, una donna in maternità, un pensionato o un top manager hanno orari ed esigenze diverse. Per esempio, come dimostrava una ricerca di Mailchimp di alcuni anni fa, gli studenti leggono le email in genere tra mezzogiorno e le quattordici, mentre le persone anziane scelgono tra le 9 e le 11 del mattino.
Una ricerca condotta tempo fa da Kissmetrics segnala invece in base al settore di mercato, gli orari in cui il target è più ricettivo a leggere email:
- Dalle 8 alle 10 di mattina abbiamo un buona lettura di email per generi di consumo (inclusi ristoranti e viaggi)
- Dalle 10 alle 15 è la fascia oraria dove i lettori sono meno reattivi
- Dalle 15 alle 17 sembrano funzionare bene le email di servizi finanziari o immobiliari
- Dalle 17 alle 22 hanno il tasso di apertura più alto le newsletter con offerte promozionali
Il nostro consiglio
Una buona scelta è inviare la newsletter tra le 8 e le 10 di mattina, quando i tuoi clienti stanno andando al lavoro e sono (per esempio) sui mezzi, oppure la prima cosa che fanno arrivando in ufficio è consultare la email. Un altro orario appetibile per l’invio della newsletter è tra le 12.00 e le 15.00 quando i lettori sono normalmente in pausa. La cosa migliore è comunque procedere per prove e vedere quale fascia oraria ti dà maggiori risultati in termini di apertura.
Il giorno top della settimana
Anche qui vale la regola del procedere per tentativi, e vedere quale giorno dà migliori risultati in termini di apertura della email. A contendersi il podio dei giorni migliori per l’invio, secondo eMarketer sono venerdì, mercoledì e giovedì. mentre il giorno assolutamente da evitare è il lunedì. Anche il fine settimana, sabato e soprattutto domenica sono poco performanti, perché gli utenti in genere aprono meno le email. Meglio evitare, secondo lo studio, anche il martedì, perché è il giorno in assoluto in cui si ricevono più email e quindi la tua newsletter rischierebbe di “affogare” tra molte altre e non essere degnata neppure di uno sguardo.