Newsletter per hotel: quale strumento di gestione delle email puoi usare? Ci sono molte piattaforme online per la gestione e l’invio di email, alcune anche gratuite fino a un certo numero di invii. Per prima cosa analizziamo lo strumento più conosciuto, Mailchimp.
I vantaggi della piattaforma di email forse più celebre, è che non ti occorre avere competenze tecniche, e ti permette di:
– Creare liste di iscritti alle newsletter
– Avere più template da utilizzare in base ai diversi gruppi di email
– Inviare email a tutti gli iscritti, o solo a una parte
– Avere una reportistica chiara sulla newsletter inviata
Newsletter per hotel: oltre a Mailchimp, Active Campaign
Se invece vuoi un servizio più completo o evoluto, puoi scegliere piattaforme con includono funzionalità avanzate di marketing automation, come Active Campaign. Quest’ultima è da preferire se organizzi un piano email marketing più strutturato, come ti consigliamo di fare. Se invece fai qualche invio ogni tanto, scegli Mailchimp.
Active Campaign ti premette di
– Creare follow-up automatizzati
– Impostare una “seria” attività di email marketing e creare funnel di vendita efficaci
– Fare marketing automation e sales automation
Dopo una prova gratuita, con Active Campaign puoi acquistare un pacchetto mensile o annuale a prezzo variabile in base a quanti contatti devi inviare email.
Active Campaign offre, a un costo abbordabile e facilmente utilizzabile anche da chi non ha skill tecnici, uno strumento per creare campagne di email marketing avanzate e facilmente integrabile a un sito in WordPress.
Due parole anche su Aweber
Aweber è molto simile ad Active Campaign e ti permette di
– Gestire mailing list
– Monitorare i click
– Creare follow-up
– Inviare broadcast in caso di una comunicazione urgente
– Creare automazioni tra le liste
Come Active Campaign, anche Aweber dopo una prova gratuita, ti offre diversi pacchetti a pagamento in base a quanti invii devi fare.
Controlla questi 5 parametri di scelta della piattaforma
In ogni caso, verifica che lo strumento di gestione delle tue newsletter abbia queste caratteristiche:
1
Un editor chiaro, intuitivo e completo, per gestire in tutta facilità testi e immagini.
2
La possibilità di creare liste di email per segmentare i tuoi contatti. Solo così potrai lanciare campagne personalizzate in base alle esigenze dei tuoi clienti (famiglie, coppie senza figli, clientela business…)
3
Una reportistica completa e dettagliata. Le piattaforme per inviare email più complete includono questa opzione con metriche studiate per ogni strategia.
4
Un filtro anti spam, necessario per non essere visto come spam dai provider di posta
5
L’opzione di A/B testing per provare la resa di diversi oggetti, testi e tempi di invio.