OTA

Genius di Booking.com e le altre offerte sulle OTA per il tuo hotel

Genius su Booking.com o le offerte sulle altre OTA possono essere davvero interessanti per aumentare la vendita di camere della tua struttura ricettiva. Studia con cura tutti i possibili programmi speciali e le promozioni che puoi fare sulle OTA.

 

Genius su Booking.com e gli altri programmi per la tua struttura

Il nostro consiglio è non sottovalutare i programmi speciali! Al momento su Booking.com c’è il programma Genius, aderendo al quale puoi aumentare la tua visibilità sui clienti che prenotano di più (a fronte però di uno sconto sulla camera più economica). Considera anche la possibilità di accettare prenotazioni senza carta di credito a garanzia in certi periodi o sotto data, o di aprire tariffe speciali dedicate ad alcuni paesi del mondo.

Oltre al programma Genius, su Booking.com ci sono anche il programma Preferiti, se si soddisfano i requisiti di qualità, e il Visibility Booster, che può essere usato per aumentare la propria visibilità per determinati periodi a fronte di un aumento delle commissioni.

Con Expedia puoi considerare invece di aderire al loro programma Package (tariffe opache): si tratta di tariffe nascoste che Expedia proporrà ai suoi clienti solo in abbinamento con altri servizi come il volo aereo, noleggio auto e altri ancora. Per la tariffa del programma Package, normalmente Expedia richiede uno sconto rispetto alla tua Standard rate.

Esplora tutte le possibilità e vedi quella che può fare al caso tuo!

 

Genius di Booking.com

 

Le opportunità offerte dalle OTA per la tua struttura: un’occasione per avvantaggiarti sui competitor

Booking.com e le maggiori OTA, mettono a disposizione una lista di opportunità di azioni da intraprendere per poter migliorare le propria resa, a partire da contenuti migliorabili, fino ai programmi a cui potresti partecipare. Molti albergatori ignorano questi suggerimenti perché non ne vedono la potenzialità o sono presi in altro. Tuttavia, se dedichi attenzione a questi programmi e dai seguito con azioni concrete, anche in questo caso puoi ottenere un buon vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti.

 

Sulle OTA carica diversi tipi di tariffe, con sconti e offerte speciali

Infine puoi fare offerte speciali di diverso tipo, come sconti tout court, oppure offerte last minute e advance booking. Sui portali che permettono di farlo, carica sempre varie tipologie di tariffe. Quantomeno una tariffa standard (cancellabile) e una non rimborsabile un po’ più economica.

Questo viene proposto per esempio dagli account di HRS i quali consigliano di affiancare alla tariffa standard (cancellabile) la tariffa HotDeal che ha i vincoli di essere prepagata e non cancellabile.

Il nostro consiglio è non mettere termini di cancellazione troppo stringenti per la standard, e neppure troppi giorni, come “minimi di soggiorno” (per esempio, 4 giorni). Considera che questi vincoli sono anche un forte disincentivo alla prenotazione. Non pensare solo a quello che perdi per via di cancellazioni e soggiorni brevi, ma anche quello a che perdi in termini di prenotazioni per via di questi vincoli.

Spesso i clienti sono disposti a pagare un po’ di più per avere termini più flessibili, quindi cerca il tuo equilibrio migliore testando ed evita di fare “come hai sempre fatto”. Prova a fare piccole variazioni una alla volta e vedi che cosa aumenta e che cosa diminuisce la tua marginalità.

 

Chiedi a noi per consigli o suggerimenti

Per concludere, un lavoro fatto bene con le OTA può essere una risorsa fondamentale per il buon funzionamento della tua struttura. Se hai bisogno di consigli o suggerimenti su questo tema, chiedi senza impegno ai nostri esperti, oppure compila il form: ti richiameremo al più presto!