Channel manager

6 vantaggi del channel manager per la tua strategia di vendita

Quali sono i vantaggi del channel manager per la distribuzione delle tue camere nelle OTA? Come abbiamo visto in un precedente articolo, il channel manager per hotel è un software che permette di aggiornare in tempo reale la vendita delle tue camere nei portali OTA. Vediamo insieme i vantaggi e come può diventare il migliore alleato della tua strategia di vendita online.

I vantaggi del channel manager di Hotelnet

Con Hotelnet hai a disposizione un sistema integrato per gestire le disponibilità, i prezzi e le prenotazioni in tempo reale sui diversi canali OTA, azzerando l’overbooking e massimizzando il guadagno dalla vendita intermediata.
Con Hotelnet hai in più la consulenza che desideri, non solo in fase iniziale, ma anche durante tutta la durata della collaborazione. Un nostro esperto saprà consigliarti come gestire al meglio il channel manager e come migliorare la tua distribuzione con un ottimo sito web per hotel e altri strumenti.
Per una consulenza gratuita, contattaci subito!

#1
+ tempo per dedicarti al business (e ai tuoi ospiti!)

Meno tempo perso nell’aggiornare le disponibilità sui canali significa più tempo da dedicare al tuo business! Per aumentare la vendita delle camere, con il channel manager hai a disposizione uno strumento ad alta performance, in grado di gestire in un unico ambiente la distribuzione e le prenotazioni provenienti dal sito e dai portali di booking.
Qualsiasi aggiornamento sarà replicato automaticamente in tutte le extranet (ecco per esempio come fare con la extranet di Booking.com), evitando gli errori che possono nascere dalla digitazione manuale, e tu vedrai i dati del tuo hotel aggiornati in tempo reale su tutte le OTA.

#2
+ dialogo!

Un buon channel manager dovrebbe avere un’integrazione xml certificata a due vie con i portali di booking online. Questo tipo di connessione fa dialogare il channel con i canali di vendita, consentendo di aggiornare simultaneamente il tuo sito web e tutti i portali dove sono presenti le tue camere. Se c’è stata una cancellazione, il sistema riaprirà subito la vendita della camera in tutti i canali di prenotazione online.

#3
+ precisione: overbooking addio!

Il Channel Manager è in grado di gestire in modo automatico gli aggiornamenti e le chiusure delle disponibilità delle camere. Quando arriva una prenotazione, il sistema chiude la disponibilità in tutte le extranet collegate, azzerando quindi la possibilità di overbooking… e di figure imbarazzanti con i clienti.

#4
+ prenotazione da più canali!

Con il channel manager puoi estendere la distribuzione delle camere in più portali di prenotazione, per far conoscere la tua struttura anche i mercati che altrimenti avresti difficoltà a raggiungere. Puoi organizzare al meglio la tua strategia di marketing rendendo visibile la tua offerta all’interlocutore più idoneo. Inoltre ti permette di diminuire le commissioni alle tue vendite (scegliendo magari portali con commissioni più basse), di diversificare le entrate, e di liberarti dalla dipendenza di una sola (o pochissime) OTA.

#5
+ distribuzione globale: non solo OTA!

Oltre che con i portali di prenotazione (Booking.com, Expedia, HRS, Airbnb, solo per citarne alcuni), un channel manager può dialogare anche con il GDS (Global Distribution System) per aumentare la tua clientela business e con i metasearch come Google e Trivago.
Questo comporta una distribuzione davvero globale della tua offerta, con maggiori vendite e un incremento del tuo fatturato.

#6
+ revenue!

I vantaggi del channel manager: meno lavoro manuale, meno possibilità di errori, overbooking azzerato, maggiore distribuzione nei portali di prenotazione, più visibilità. Tutto questo si traduce in: più vendite nel minor tempo possibile. Con un channel manager hai la possibilità di trarre il massimo profitto dalla tua presenza e distribuzione online.