News e tendenze

Il toolkit anti-Covid di Booking.com: le opportunità per gli albergatori

Il toolkit anti-Covid di Booking.com è un pacchetto di soluzioni attivabili dagli albergatori per supportarli nella ripartenza dopo il lockdown. Obiettivo: aiutare gli ospiti e le strutture a rispondere alle attuali esigenze e preoccupazioni, e incentivare le prenotazioni tenendo conto delle norme di sicurezza.

Il toolkit anti-Covid di Booking.com. Parole d’ordine: flessibilità, attenzione e prevenzione

Come si sta svolgendo il turismo dopo il lockdown? E come sarà nei prossimi mesi? Le prenotazioni per l’estate 2020, si legge nel Bollettino dell’Enit (Agenzia nazionale del turismo) al 12 aprile vedono il turismo italiano calato del 57,5% a causa della pandemia di coronavirus.

Dopo il periodo di isolamento si è potuto pensare con maggiore serenità alle vacanze estive. Certamente sono cambiate le priorità, è sempre alto il livello di guardia, molte le cose a cui fare attenzione e molte le precauzioni.  Sono tempi incerti, ma attuando alcune strategie si può rispettare le norme di sicurezza e nello stesso tempo favorire l’accoglienza in hotel in un clima di fiducia e di tranquillità.

Tra le molteplici opportunità sviluppate dal toolkit anti-Covid di Booking.com, abbiamo selezionato le 3 proposte a nostro avviso più interessanti. Queste soluzioni tengono conto soprattutto del turismo domestico e a corto raggio, nonché sulla flessibilità nelle prenotazioni e sulle norme di sicurezza anti Covid-19.

 

1. Mobile rate –  tariffa per i mobile

Questa funzionalità di Booking.com, messa in atto per favorire le prenotazioni in tempi di pandemia, consente ai viaggiatori di prenotare tramite mobile all’ultimo momento,  impostando tariffe mirate per rispondere a questa domanda.

Il portale ha proposto la mobile rate in ordine a due considerazioni: da una parte la il turismo locale è aumentato sul sito, dall’altra il 74% delle prenotazioni proviene da un cellulare.

Cosa dovrai fare?

Aggiungendo una tariffa mobile alla tua struttura, potrai aumentare la visibilità con questo target, che ha spesso anche l’abitudine di prenotare last minute.

 

2 – Flexible Rate –  Tariffa flessibile 

Questa soluzione è pensata per offrire ai tuoi ospiti la più ampia flessibilità, e a te di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti, che a causa del livello di allerta causato dal  coronavirus, cercano tariffe con ampia possibilità di cancellazione.

Cosa prevede la Flexible Rate?

Con la proposta Flexible Rate è possibile effettuare la cancellazione gratuita da 0 a 6 giorni prima dell’arrivo.

 

3 – Le misure di prevenzione contro il coronavirus

Per un soggiorno sereno dei tuoi ospiti presso la tua struttura, garantire la loro sicurezza è prioritario. Con il toolkit anti-covid di Booking.com,  se hai deciso di adottare ulteriori misure precauzionali per proteggere la sicurezza degli ospiti e del personale, puoi farlo sapere ai tuoi ospiti già in fase di prenotazione, sulla pagina della tua struttura.

Dove segnalare le tue misure di sicurezza extra

Nella sezione Servizi & Dotazioni dell’extranet di Booking.com sono state aggiunte nuove voci specifiche per tutte le misure di sicurezza: dal servizio di pulizia ai piani al cibo e bevande, alla gestione degli spazi comuni.

Per esempio:

  • “Gli alloggi sono disinfettati tra un soggiorno e l’altro”
  • “Gli alloggi dopo la pulizia vengono sigillati”
  • “E’ garantito il distanziamento fisico nelle zone pasti”
  • “Piatti, posate, bicchieri e altre stoviglie sono sterilizzati dopo l’uso”

Vuoi consigli, idee e spunti per attrarre più clienti nella tua struttura ricettiva e per fidelizzarli? Non esitare a contattarci! Scrivici su info@hotel-net.it